Con farina di Kamut® e farina di Grano Tenero tipo "00" Biologiche

INGREDIENTI PER LE CRÊPES

Ingredienti per 6 persone

Per l'impasto:

150 g di farina di  Bio Kamut® tipo "0" Bio
150 g di farina di Grano Tenero tipo "00" Bio
400 ml di acqua 
300 ml di latte di riso, di soia o di mucca
1 uovo bio 
1 pizzico di sale
Olio di girasole per cottura

Per la farcitura:

4-5 mele tagliate a fette
Cannella q.b.
Succo di zucchero di canna o sciroppo d'acero q.b.

PROCEDIMENTO

  • In una ciotola, inserire la farina di Kamut®, la farina tipo 00 precedentemente setacciata e mezzo cucchiaio di sale. Mescolare con un cucchiaio di legno e incorporare il latte e l'acqua a filo.
  • Amalgamare bene gli ingredienti facendo attenzione a non formare grumi. Aggiungere, infine, l'uovo precedentemente sbattuto. Lasciare riposare l'impasto in frigo per circa 2 ore coperto da una pellicola trasparente.
  • Nel frattempo, far friggere le fette di mele in poco olio, dopo averle cosparse con un pizzico di cannella.
  • In un'altra padella, riscaldare un pò di olio, porre al centro un pò di pastella, inclinare la padella per farla distribuire su tutta la superficie e lasciare cuocere per circa 1 minuto per lato.
  • Una volta dorata da entrambi i lati, rimuoverla dalla padella e adagiarla su un piatto. Farcire con un cucchiaio di mele cotte, spolverizzare con un filo di sciroppo d'acero e servire. 

Che farina uso?

Per preparare le crêpes alle mele viene consigliata la farina di Kamut® tipo 0 e farina di Grano Tenero tipo "00" Bio. La farina di Kamut® tipo 0 è specifica per tutti gli usi da forno: pane fresco e surgelato, pizza, grissini, fette biscottate, crakers, piadine e pasticceria dolce e salata. La farina di Grano Tenero tipo "00" Bio è considerata la più "raffinata" delle farine e risulta adatta per tutti gli usi in cucina, soprattutto per la realizzazione di pasta fresca, pane, pizza e biscotti.

Altre ricette